PCSK1: l’enzima che attiva gli ormoni 

PCSK1: l’enzima che attiva gli ormoni  PCSK1 è l’acronimo di Proprotein Convertase Subtilisin/Kexin type 1 e rappresenta l’ enzima chiave nell’attivazione degli ormoni. Conosciuto anche come Pro-Ormone Convertasi 1, questo enzima è essenziale per la trasformazione di ormoni inattivi in forme biologicamente attive. Un suo malfunzionamento o una sua alterazione può avere ripercussioni gravi sul … Read more

Cos’è l’insulina? L’ormone che regola il glucosio

Cos’è l’insulina? L’ormone che regola il glucosio L’insulina è un ormone chiave nei processi metabolici. È infatti il principale responsabile della regolazione dei livelli di glucosio nel sangue.  Il suo ruolo è fondamentale per molte funzioni del nostro organismo, per questo è importante comprenderne al meglio funzioni e ruolo.  Cos’è l’insulina L’insulina è un ormone … Read more

Dieta per il cuore: l’alimentazione giusta per cardiopatici

Dieta per il cuore: l’alimentazione giusta per cardiopatici La salute del nostro cuore dipende in larga misura dalle nostre scelte alimentari quotidiane. Una dieta per il cuore equilibrata e consapevole rappresenta uno dei pilastri fondamentali nella prevenzione e nel trattamento delle patologie cardiovascolari. In questo articolo approfondiremo come un’alimentazione appropriata possa contribuire significativamente al benessere … Read more

La dieta ipocalorica: cos’è e come funziona

La dieta ipocalorica: cos’è e come funziona Nell’era moderna, caratterizzata da stili di vita sempre più sedentari e abitudini alimentari spesso squilibrate, la dieta ipocalorica rappresenta uno degli approcci nutrizionali più discussi e utilizzati per la gestione del peso corporeo. Ma cos’è la dieta ipocalorica? Come funziona? E soprattutto, è adatta a tutti? Cos’è la … Read more

Ovaio policistico: sintomi, cause e trattamenti

Ovaio policistico: sintomi, cause e trattamenti La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) rappresenta uno dei disturbi endocrini più comuni tra le donne in età riproduttiva, colpendo circa il 5-10% della popolazione femminile. Nonostante la sua diffusione, molte donne scoprono di soffrirne solo dopo anni di sintomi non diagnosticati o mal interpretati. Che cos’è la sindrome dell’ovaio … Read more

Iperglicemia: cos’è, cause e sintomi

Iperglicemia: cos’è, cause e sintomi L’iperglicemia è una patologia sempre più diffusa nella nostra società, con importanti implicazioni per la salute. Ma cos’è esattamente l’iperglicemia? Iperglicemia: cos’è e come si manifesta L’iperglicemia è una condizione caratterizzata da livelli elevati di glucosio (zucchero) nel sangue. In termini semplici, si verifica quando il corpo non riesce a … Read more

Ipoglicemia: cos’è, sintomi e cura

Ipoglicemia: cos’è, sintomi e cura L’ipoglicemia cos’è esattamente? L’ipoglicemia è una condizione medica in cui il livello di zucchero (glucosio) nel sangue scende troppo in basso, generalmente sotto i 70 mg/dL. Da non confondere con il diabete, caratterizzato da livelli troppo alti di zucchero nel sangue, l’ipoglicemia rappresenta il problema opposto ma altrettanto importante da … Read more

DCA cos’è: cosa sapere sui Disturbi del Comportamento Alimentare

DCA cos’è: cosa sapere sui Disturbi del Comportamento Alimentare I Disturbi del Comportamento Alimentare, noti anche con l’acronimo DCA, sono oggi una delle patologie più complesse da trattare e diffuse. I DCA non riguardano soltanto l’alimentazione, ma coinvolgono l’individuo a 360°, dall’aspetto emotivo alle sue relazioni sociali.  Questi disturbi, inoltre, non riguardano soltanto una fascia … Read more

Microbiota: cos’è e che ruolo ha nel mantenimento del benessere

Microbiota: cos’è e che ruolo ha nel mantenimento del benessere Il nostro corpo racchiude un complesso e vivace ecosistema invisibile ad occhio nudo, ma fondamentale per il benessere generale: il microbiota.  Negli ultimi anni a questo argomento è stata posta sempre maggiore attenzione, riconoscendogli un ruolo importantissimo nella digestione, nel controllo del peso, ma persino … Read more

Il microbioma umano: un ecosistema essenziale per la salute

Il microbioma umano: un ecosistema essenziale per la salute Il microbioma umano è un vero e proprio universo complesso composto da milioni di microrganismi, come batteri, virus e protozoi, che svolgono un ruolo essenziale per la nostra salute. In particolare, il microbioma intestinale è la componente più numerosa e significativa di questo sistema.  Cos’è il … Read more

Il pancreas: a cosa serve

Il pancreas: a cosa serve Il pancreas è un organo cruciale per il nostro organismo. Svolge un ruolo fondamentale per il sistema digestivo e per il sistema endocrino.  Nonostante le sue dimensioni relativamente piccole, rispetto a molti altri organi, è un organo indispensabile per le funzioni vitali.  Il pancreas è una ghiandola lunga circa 15 … Read more

Glucidi: cosa sono e in quali alimenti si trovano

Glucidi: cosa sono e in quali alimenti si trovano In ambito nutrizionale si parla spesso di glucidi, carboidrati e zuccheri. Ma cosa sono esattamente? Sono sinonimi?  I glucidi sono una delle tre principali categorie di macronutrienti essenziali per il nostro organismo, insieme a proteine e lipidi o grassi.  Dal punto di vista chimico si tratta … Read more