PAZIENTI
FAQ Generali
Introduzione e vantaggi
Come funziona la Piattaforma?
La nostra Piattaforma nasce per essere un punto di riferimento per chiunque voglia gestire la propria salute in modo facile e immediato. L’obiettivo è garantire la continuità di cura e comunicazione con i professionisti sanitari, raccogliendo tutta la propria storia clinica in un unico spazio digitale.
Attraverso la telemedicina, ogni paziente può interagire con il proprio medico senza dover necessariamente spostarsi. L’area riservata consente di memorizzare, aggiornare e consultare rapidamente documenti e referti, così da avere sempre il quadro completo dello stato di salute.
Perché usare la Piattaforma?
- Un solo canale di contatto con i Medici. Potrai raggiungere velocemente i tuoi professionisti di fiducia per una visita online, scambiare messaggi in chat o condividere referti, assicurando la massima riservatezza e continuità nel tuo percorso di cura.
- Fascicolo Clinico sempre aggiornato. Con la Piattaforma hai accesso in ogni momento ai tuoi dati sanitari, organizzi la documentazione in modo intuitivo e la tieni costantemente a portata di mano.
- Interazione rapida con i professionisti sanitaria. Se desideri consultare un medico online, basta inserire i criteri di ricerca (come specialità o patologia, o semplicemente la prima disponibilità) e selezionare il professionista più adatto alle tue esigenze. Non importa se cerchi un parere su una terapia specifica o un consulto medico generalista: trovi tutto in pochi passaggi.
- Riduzione degli spostamenti. Grazie alle prestazioni in telemedicina, puoi organizzare visite e controlli senza dover viaggiare. Ciò si rivela particolarmente utile se abiti lontano dalle strutture mediche o se hai necessità di un confronto rapido.
- Protezione dei dati sanitari. Tutte le informazioni caricate nella Piattaforma vengono gestite con attenzione alla privacy e nel rispetto delle normative vigenti, per offrirti un ambiente digitale affidabile.
In questo modo, la Piattaforma semplifica la gestione della salute personale e facilita il contatto con il proprio medico di fiducia, garantendo un sistema completo e orientato al benessere di ogni paziente.
Funzionalità principali
Cosa posso fare in Piattaforma?
La Piattaforma è pensata per offrire un ambiente completo, in cui gestire ogni aspetto della tua salute. Una volta effettuato l’accesso, potrai:
- Ricercare professionisti. Utilizzando la barra di ricerca, è possibile individuare rapidamente un medico per la problematica che desideri affrontare. Se hai già un nome di riferimento, potrai digitarlo direttamente, mentre in altri casi potrai filtrare i risultati per area clinica, patologia (ad esempio, se cerchi un medico per l’obesità) o per un sintomo specifico.
- Effettuare visite e consulti. Puoi richiedere una visita online: in questo modo, il professionista può fornirti consigli, referti o prescrizioni senza la necessità di un incontro fisico. Questo approccio risulta particolarmente utile quando desideri un confronto medico rapido, ma non hai la possibilità di recarti presso uno studio.
- Archiviare documenti e referti. Nel tuo profilo personale trovi uno spazio riservato dove caricare referti, analisi e qualsiasi altra documentazione clinica. Ogni file può essere organizzato per data, tipologia o patologia, aiutandoti a mantenere un archivio strutturato e sempre aggiornato.
- Impostare promemoria e notifiche. Se hai in programma controlli regolari, puoi abilitare i promemoria per non perdere nessun appuntamento. In questo modo, la gestione delle visite avviene con la massima semplicità.
Sfruttando al meglio tutte queste possibilità, la Piattaforma diventa un vero e proprio centro digitale per la cura della tua salute, dove ogni passaggio è progettato per risultare intuitivo e accessibile.
Devo installare qualcosa?
Per accedere alle funzionalità della Piattaforma, è sufficiente disporre di una connessione Internet. Tutti i servizi – dalla chat con il medico, alla visita online fino al caricamento dei documenti– funzionano direttamente dal tuo browser.
Se preferisci un approccio ancora più immediato, hai la possibilità di scaricare l’App dedicata (“ITSalute byWelmed” per dispositivi Android e iOS). Attraverso l’App potrai:
- Eseguire il login con riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento facciale).
- Ricevere notifiche personalizzate per ricordarti dei tuoi appuntamenti o avvisarti dell’arrivo di nuovi referti.
- Comunicare con i medici in modo ancora più immediato
In ogni caso, non è necessario alcun software specifico per usufruire dei consulti in telemedicina: l’obiettivo è offrirti un sistema pratico e sempre a portata di mano.
Su quali dispositivi posso navigare la Piattaforma?
La Piattaforma è progettata per adattarsi ad ogni tipo di dispositivo, dal computer fisso al tablet, fino allo smartphone di ultima generazione. L’interfaccia, infatti, si adatta in modo automatico alle dimensioni dello schermo, così da offrirti un’esperienza piacevole e ben organizzata.
- Desktop e laptop: puoi utilizzare qualsiasi browser moderno per cercare specialisti e gestire le tue prestazioni in modo ottimale.
- Tablet: lo schermo più ampio rispetto a uno smartphone rende ancora più confortevole la consultazione dei documenti e la navigazione tra le diverse sezioni.
- Smartphone: se desideri un accesso rapido mentre sei in movimento, l’App mobile ti consente di prenotare un medico online, consultare i referti e chattare con lo specialista in modo agile.
Questa versatilità garantisce che ogni paziente possa entrare in contatto con il proprio medico per l’obesità o lo specialista di riferimento in telemedicina, senza doversi preoccupare di configurazioni complesse o vincoli tecnici.
Costi e pagamenti
Quali sono i prezzi di una prestazione in Piattaforma?
La Piattaforma offre diverse modalità di consulto, in modo da rispondere alle esigenze specifiche di ogni paziente. Le principali prestazioni disponibili in telemedicina sono:
- Videovisita iniziale
- Durata: 20 minuti
- Costo: 70 €
- Ideale per chi necessita di un primo confronto approfondito.
- Videovisita di controllo
- Durata: 15 minuti
- Costo: 50 €
- Perfetta per seguire l’evoluzione di una terapia o per ricevere chiarimenti successivi a una prima visita online.
Come si effettua il pagamento di una Prestazione e con quali modalità?
Per confermare un appuntamento, è richiesto il pagamento all’interno della Piattaforma. Dopo aver selezionato la prestazione desiderata, verrai reindirizzato alla sezione dedicata, dove potrai:
- Verificare il riepilogo dei costi: un promemoria del tipo di prestazione e del relativo prezzo.
- Effettuare il saldo: la Piattaforma accetta pagamenti con carta di credito e con carta prepagata (Maestro, Mastercard, Visa e Postepay).
- Ricevere conferma della prenotazione: al termine del pagamento, riceverai un’email di conferma con la data, l’orario e il riepilogo della prestazione prenotata.
L’intero processo si basa su un sistema di transazioni sicure, gestito dalla tecnologia PayPal.
Riceverò una fattura per le Prestazioni svolte in Telemedicina?
Una volta completata la videovisita, il sistema genera in automatico la relativa fattura. Potrai visualizzare e scaricare il documento nella sezione “Fatture” del tuo profilo personale. Inoltre, se necessiti di un duplicato o vuoi stampare l’originale per le tue pratiche amministrative, ti basterà accedere al tuo account e selezionare la fattura desiderata.
Posso detrarre le fatture come spese sanitarie? Vengono inviate per il 730?
Le prestazioni erogate in telemedicina rientrano tra le spese sanitarie detraibili al 19%. Questo significa che, se hai bisogno di una visita medica online o di consulenze regolari (sia per disturbi cronici, sia per un controllo nutrizionale), i relativi costi potranno essere inseriti nella dichiarazione dei redditi.
Inoltre, la Piattaforma invia i dati dei pagamenti all’Agenzia delle Entrate affinché tali spese risultino già registrate nel modello 730 precompilato. In questo modo, potrai trovare le spese sanitarie direttamente nella tua dichiarazione dei redditi, senza dover compiere ulteriori passaggi burocratici.
Grazie a questa integrazione, prendersi cura della propria salute (anche attraverso visite e consulti a distanza) diventa ancora più semplice e vantaggioso, permettendo di recuperare una parte dei costi sostenuti.
Registrazione e login
Cosa posso fare prima della registrazione in Piattaforma?
Prima ancora di creare il tuo account, la Piattaforma ti permette di scoprire quali servizi di telemedicina sono disponibili e quali professionisti puoi consultare. Ad esempio, potrai:
- Esplorare l’offerta sanitaria. Ad esempio, se hai bisogno di un medico per la cura dell’obesità o di un’altra figura specialistica, puoi avviare la ricerca inserendo il nome del professionista o la sua specializzazione. In pochi clic avrai una panoramica completa delle visite online e dei consulti a cui puoi accedere.
- Confrontare i professionisti e le prestazioni. Ogni medico presente in Piattaforma dispone di una scheda descrittiva, che illustra aree di interesse, disponibilità e tempistiche di risposta. In questo modo, avrai la libertà di selezionare il medico più indicato per le tue esigenze, che si tratti di una semplice visita medica online di controllo o di una consulenza nutrizionale personalizzata.
- Inviare un messaggio preliminare (se disponibile). In alcuni casi, potrai utilizzare la funzione “Scrivimi” per inviare una richiesta di informazioni al medico, senza doverti registrare. Se questa opzione risulta attiva, è un’ottima opportunità per chiarire eventuali dubbi sul tipo di visita di cui hai bisogno, prima di procedere con la prenotazione online.
- Fare il nostro test per determinare il livello di rischio per la tua salute metabolica legato al sovrappeso e/o obesità.
Questa fase esplorativa ti consente di valutare i servizi che fanno al caso tuo, identificando il percorso di cura che desideri seguire prima ancora di iscriverti.
Come mi registro in Piattaforma?
Una volta individuati i professionisti che ti interessano, potrai registrarti per accedere a tutte le funzionalità della Piattaforma. La procedura è semplice e guidata:
- Accesso alla pagina di registrazione
- Troverai un modulo dedicato ai nuovi utenti. Compila i campi richiesti, come nome, cognome e dati anagrafici.
- Se devi registrare anche un familiare (ad esempio un figlio o un parente di cui sei tutore), potrai inserire le relative informazioni nei campi previsti.
- Scelta delle credenziali
- Ti verrà richiesto di fornire un indirizzo email valido, dove riceverai il codice di verifica.
- Crea una password sicura (minimo 8 caratteri): per maggiore protezione, utilizza maiuscole, minuscole, numeri e simboli.
- Conferma dell’email e verifica dell’account
- Una volta compilati i campi, riceverai un’email contenente un codice di 6 cifre.
- Inserendo il codice nella pagina dedicata, ultimerai la registrazione e potrai effettuare il primo accesso all’area riservata.
- Lettura e accettazione di condizioni e informative
- Durante la registrazione, dovrai prendere visione delle condizioni generali di utilizzo e delle informative sulla privacy. Questi documenti chiariscono come vengono erogati i servizi in telemedicina, quali dati personali vengono trattati e in che modo, oltre a presentare i diritti e i doveri sia del paziente che del professionista.
- Primo login e completamento del profilo.
- Con le credenziali appena create, effettua il login per entrare nella tua nuova area personale.
- Se desideri, puoi compilare subito alcune informazioni di carattere sanitario (come eventuali allergie o terapie in corso) e caricare la documentazione clinica a tua disposizione.
Dopo questa rapida procedura, avrai pieno accesso alle funzionalità della Piattaforma. Potrai cercare, prenotare e gestire una visita online, condividere documenti con il tuo medico o con qualsiasi altro sanitario, e impostare promemoria per non perdere gli appuntamenti di controllo. Scegliendo la telemedicina, avrai un sistema di assistenza flessibile e sicuro, pensato per rispondere alle tue esigenze di salute in modo pratico e personalizzato.
Condizioni generali e informativa
Condizioni generali e informativa: cosa sono e perché è importante leggerle?
Quando ti registri alla Piattaforma per usufruire dei servizi di telemedicina, hai la possibilità di accedere a diverse tipologie di prestazioni. Tutte le attività sono regolate da documenti ufficiali che definiscono in modo chiaro diritti e obblighi sia per te, in qualità di paziente, sia per i professionisti sanitari. Si tratta di:
- Condizioni generali di utilizzo
- Descrivono le modalità con cui la Piattaforma eroga i servizi di telemedicina.
- Spiegano quali operazioni puoi compiere, come prenotare un medico online o caricare documenti clinici, e in che modo la struttura sanitaria garantisce il corretto funzionamento del sistema.
- Specificano le responsabilità di tutte le parti coinvolte: il paziente, il medico e la Piattaforma stessa.
- Informativa sulla Privacy
- Indica le finalità e le modalità con cui vengono trattati i dati personali e sanitari.
- Fornisce informazioni sulle figure coinvolte nel trattamento dei dati (ad esempio, i professionisti che hanno accesso ai referti o ai messaggi scambiati durante un consulto).
- Delinea i diritti dell’utente in termini di protezione e riservatezza dei dati, spiegando come esercitarli.
Questa fase esplorativa ti consente di valutare i servizi che fanno al caso tuo, identificando il percorso di cura che desideri seguire prima ancora di iscriverti.
Perché leggerle con attenzione?
- Chiarezza sull’utilizzo del servizio. Se desideri conoscere i tempi di risposta medi, come vengono gestite le prenotazioni o a chi rivolgerti in caso di difficoltà tecnica, le condizioni generali contengono già molte delle risposte.
- Salvaguardia dei tuoi diritti L’informativa sulla privacy assicura che tu sia a conoscenza di ogni passaggio relativo al trattamento dei tuoi dati. Questo è particolarmente importante quando parliamo di informazioni sanitarie.
- Comprensione delle responsabilità reciproche Sapere in anticipo come funziona la Piattaforma ti aiuta a interagire correttamente durante una visita online, o di qualsiasi altro servizio di telemedicina. Ciò significa poter prenotare un medico online in piena consapevolezza, contando su un sistema che tutela sia te che il professionista.
In sostanza, leggere con attenzione i documenti contrattuali ti permette di utilizzare al meglio la Piattaforma, sapendo quali sono i tuoi diritti e quali regole governano la relazione con il tuo medico. Avere un quadro chiaro delle condizioni e delle informative, infatti, rappresenta il primo passo per vivere un’esperienza di cura a distanza serena e trasparente.
Consensi
Consensi: cosa sono e perché è importante accettarli anche se non obbligatori?
Durante la procedura di registrazione sulla Piattaforma, oltre ad accettare le condizioni generali di utilizzo e l’informativa sulla privacy, potrai trovare alcune autorizzazioni facoltative (ma fortemente consigliate) che riguardano l’utilizzo dei tuoi dati e la condivisione delle informazioni cliniche. Ecco di cosa si tratta e perché possono rivelarsi utili:
- Consenso all’anonimizzazione dei dati
- In cosa consiste: Autorizzi la Piattaforma a rendere anonime le tue informazioni personali (ad esempio, referti o dati clinici) in modo che non siano più riconducibili alla tua identità.
- Perché è utile: Questi dati, una volta anonimizzati, possono essere usati per migliorare il servizio e fornire indicazioni ai medici, contribuendo allo sviluppo di protocolli sanitari sempre più personalizzati. Ad esempio, le statistiche aggregate possono aiutare un medico che si occupa di obesità a individuare percorsi di cura ottimizzati per i pazienti con disturbi correlati al peso.
- Consenso all’accesso al Fascicolo Clinico
- In cosa consiste: Consenti ai professionisti sanitari presenti in Piattaforma la possibilità di consultare i documenti e le informazioni raccolte nel tuo Fascicolo Clinico.
- Perché è utile: Se prenoti una visita online con un medico diverso, l’accesso al tuo storico clinico permette un approccio più completo e mirato. Un’unica area condivisa semplifica la gestione della visita online, evitando la necessità di caricare nuovamente tutti i referti ogni volta che ti confronti con un sanitario.
- Consenso all’invio di comunicazioni e materiale informativo
- In cosa consiste: Acconsenti a ricevere comunicazioni di marketing, promozioni, approfondimenti o consigli medici relativi a specifiche campagne di prevenzione o progetti di ricerca.
- Perché è utile: Potresti ricevere informazioni su nuovi servizi di telemedicina, sconti per determinate consulenze o promemoria su iniziative legate alla tua salute. Se, ad esempio, stai seguendo un percorso con un medico per l’obesità, il sovrappeso o in generale la tua salute metabolica, potresti ottenere aggiornamenti su programmi nutrizionali o webinar dedicati.
Perché anche i consensi facoltativi possono fare la differenza?
- Esperienza personalizzata: Maggiori sono le informazioni che il professionista può consultare (con il tuo consenso), più precise saranno le sue valutazioni cliniche.
- Collaborazione tra specialisti: I tuoi dati, se ne autorizzi la condivisione, possono essere visionati da più professionisti, aiutandoli a coordinarsi nei momenti in cui è necessaria una consulenza multidisciplinare.
- Pieno controllo: Accettare o meno questi consensi è una tua libera scelta. Tuttavia, essere consapevoli dei vantaggi che possono derivarne ti aiuta a prendere una decisione più informata.
Grazie a questi consensi aggiuntivi, la Piattaforma punta a offrirti un servizio di telemedicina trasparente e ben strutturato. Scegliendo di concederli, consenti al sistema di “conoscerti” meglio e di aiutare te e gli altri utenti a ricevere un supporto sanitario sempre più efficace.
Ricerca e contatto con un professionista sanitario
Come posso vedere l’offerta sanitaria della Piattaforma?
All’interno della Piattaforma trovi un’ampia varietà di medici, pronti a fornirti supporto per diverse esigenze di salute. Se ad esempio cerchi un medico per dimagrire o un medico per l’obesità, puoi:
- Visitare la sezione dedicata alla ricerca. Qui avrai la possibilità di inserire criteri diversi (specializzazione, patologia, sintomo o parte del corpo) e ottenere una lista di medici qualificati.
Confrontare specialità e disponibilità. Ogni professionista presenta una scheda informativa in cui indica la propria specializzazione/area di interesse e tempi di risposta. - Valutare la prima disponibilità. Molti medici segnalano quando sono disponibili per un appuntamento, così sai subito se puoi fissare un incontro in tempi rapidi.Consenso all’anonimizzazione dei dati
Come cerco un Professionista Sanitario di cui conosco già il nome?
Se hai già in mente il professionista che desideri contattare, basterà:
- Digitarne il nome nella barra di ricerca.
- Verificare che risulti iscritto alla Piattaforma.
- Accedere alla sua scheda personale.
All’interno della scheda, trovi le prestazioni che offre in telemedicina, i costi e le disponibilità. Questo approccio è ideale, per esempio, se in passato sei già stato seguito da un professionista di fiducia e desideri riprendere il percorso con lui.
Come contatto il Professionista?
Una volta individuato il medico di tuo interesse, puoi:
- Premere sul pulsante di prenotazione: se desideri confermare un appuntamento o un consulto scritto, puoi procedere direttamente con la prenotazione del medico online.
- Utilizzare la chat dedicata (se presente): nella pagina del professionista potrebbe essere disponibile un’opzione per inviare un messaggio preliminare prima di procedere con la prenotazione.
La Piattaforma è pensata per rendere immediata la comunicazione: dal semplice scambio di informazioni fino alla condivisione di referti e documenti clinici.
Cos’è la funzione “Scrivimi” e a cosa serve?
La funzione “Scrivimi” ti permette di inviare un messaggio al professionista senza dover completare subito la prenotazione di una prestazione. È molto utile quando:
- Non sei sicuro del tipo di prestazione adatto alla tua situazione.
- Vuoi avere chiarimenti su come si svolge la consulenza in telemedicina o su quali documenti preparare.
- Desideri un breve scambio di informazioni prima di prendere una decisione.
Dopo aver cliccato su “Scrivimi”, potrai inserire il tuo messaggio e, se necessario, allegare una sintesi del tuo problema o eventuali referti. Ricorda che, per completare l’invio, dovrai essere registrato ed effettuare il login alla Piattaforma.
Perché non tutti i Professionisti Sanitari hanno lo “Scrivimi” attivo?
Alcuni specialisti scelgono di non attivare l’opzione “Scrivimi”, preferendo che i pazienti prenotino direttamente la visita medica online o il consulto scritto. I motivi possono essere diversi:
- Gestione del tempo: alcuni preferiscono organizzare il proprio lavoro sulla base di appuntamenti fissati, dedicando un tempo specifico alle richieste dei pazienti.
- Approccio professionale: alcuni medici ritengono che il rapporto con il paziente inizi formalmente nel momento in cui viene confermata la prestazione, così da poter valutare con precisione la situazione clinica.
In ogni caso, se l’opzione “Scrivimi” non è disponibile, potrai comunque richiedere la prestazione di tuo interesse e poi avviare la comunicazione con il professionista una volta confermata la prenotazione. Questo passaggio risulta particolarmente importante per chi necessita di un confronto continuo (ad esempio, chi intraprende un percorso di dimagrimento o per altre patologie che richiedono un monitoraggio costante).
Prenotare una prestazione
Come prenoto una Prestazione?
Prenotare una visita in telemedicina è un processo semplice e trasparente, studiato per permetterti di interagire con i migliori professionisti della salute in modo rapido e sicuro. Ecco i passaggi fondamentali:
- Ricerca del medico
- Accedi alla sezione di ricerca della Piattaforma.
- Inserisci il nome del medico se lo conosci già, oppure utilizza i campi di ricerca per patologia, sintomo o parte del corpo (ad esempio, se desideri consultare un medico per dimagrire o un medico per l’obesità).
- Dai un’occhiata alle schede dei professionisti, confrontando costi, disponibilità e tempistiche di risposta.
- Selezione della prestazione
- Scegli la modalità di consulto che meglio risponde alle tue esigenze.
- Verifica la descrizione e il prezzo di ciascuna prestazione, così da avere piena consapevolezza dell’offerta disponibile.
- Registrazione o login
- Se non l’hai ancora fatto, completa la procedura di registrazione seguendo i passaggi indicati dalla Piattaforma.
- Accedi quindi con le tue credenziali (email e password) oppure tramite riconoscimento biometrico, se hai scaricato l’App.
- Pagamento e conferma
- Verifica il costo complessivo della prestazione e procedi con il pagamento. Puoi utilizzare carte di credito o prepagate, con transazioni gestite in modo sicuro all’interno della Piattaforma.
- Al termine, riceverai un’email di conferma con i dettagli dell’appuntamento: data, ora e modalità di connessione.
- Gestione dell’appuntamento
- Potrai visualizzare e modificare la prenotazione all’interno dell’area personale, consultando l’orario o riprogrammando la visita se necessario (qualora il servizio lo permetta).
- Poco prima dell’orario stabilito, ti basterà collegarti alla Piattaforma per iniziare la consulenza.
Grazie a questi semplici step, puoi prenotare un medico online in modo autonomo e veloce, avendo la possibilità di usufruire di un consulto altamente personalizzato. Se poi desideri ulteriore supporto o vuoi chiarire eventuali dubbi, potrai usare le funzioni di chat (quando disponibili) o consultare la sezione dedicata alle Domande Frequenti.
In questo modo, la Piattaforma rende l’accesso alle cure più comodo e flessibile, sia per chi desidera un parere medico immediato sia per chi ha necessità di un monitoraggio regolare su condizioni specifiche. L’obiettivo è rendere la telemedicina uno strumento a misura di persona, capace di semplificare la gestione della salute e di far sentire i pazienti seguiti e sostenuti nel proprio percorso.