Composizione corporea: cosa è e come misurarla

Composizione corporea: cosa è e come misurarla La composizione corporea è uno dei parametri che non può essere trascurato per valutare il proprio stato di salute. Non si tratta solo di valutare il peso corporeo, ma di comprendere come è costituita la massa complessiva del corpo, la quantità di massa magra, massa grassa, acqua, ossa … Read more

L’ormone adrenocorticotropo (ACTH): cos’è e a cosa serve

L’ormone adrenocorticotropo (ACTH): cos’è e a cosa serve L’ormone adrenocorticotropo, conosciuto anche con il nome ormone ACTH, rappresenta uno degli ormoni più importanti del sistema endocrino.  Prodotto dall’ipofisi anteriore, questa molecola è coinvolta in numerosi processi fisiologici, tra cui il metabolismo dei lipidi, proteine e carboidrati, la risposta allo stress e la regolazione della pressione … Read more

Anabolismo e aumento di peso: cosa accade 

Anabolismo e aumento di peso: cosa accade  L’anabolismo è un processo metabolico fondamentale per la crescita e il mantenimento dei tessuti corporei.  Questo meccanismo ha un impatto duplice poiché favorisce l’aumento della massa muscolare, ma anche l’accumulo di grasso, in presenza di contesti metabolici disfunzionali.  Che cos’è l’anabolismo L’anabolismo è una fase del metabolismo, definita … Read more

Il glucosio: cos’è e come gestire la glicemia

Il glucosio: cos’è e come gestire la glicemia Il glucosio è spesso associato a diabete, glicemia alta o perdita di peso, ma in pochi conoscono la sua funzione e la sua importanza per l’organismo. Si tratta di una delle molecole più importanti per l’intero funzionamento del corpo umano.  Glucosio: cos’è  Il glucosio è un tipo … Read more

Aromatasi e obesità: il legame tra enzimi, ormoni e tessuto adiposo 

Aromatasi e obesità: il legame tra enzimi, ormoni e tessuto adiposo  L’obesità sottende complessi meccanismi metabolici e ormonali. Tra i protagonisti di questa rete vi è l’enzima aromatasi, fondamentale per convertire androgeni in estrogeni e nel collegamento tra accumulo di grasso corporeo e squilibri ormonali. Capire la natura del legame tra aromatasi e obesità apre … Read more

Grasso viscerale: cos’è e come eliminarlo 

Grasso viscerale: cos’è e come eliminarlo  Il termine grasso viscerale è una delle parole più fraintese quando si parla di salute e forma fisica. Non è infatti il grasso sottocutaneo, quello che si trova subito sotto la pelle e che possiamo pizzicare con le dita. Si tratta di qualcosa più profondo, ben lontano dal solo … Read more

Grelina: cos’è e come funziona

Grelina: cos’è e come funziona Se si parla di fame e metabolismo, non è difficile imbattersi in un termine specifico: grelina.  La grelina, chiamato anche ormone della fame, ha un ruolo molto importante nei processi legati all’obesità e al sovrappeso, ma non solo. È un ormone centrale anche per i processi di crescita.  Grelina: cos’è … Read more

Metabolismo basale: quello che devi sapere

Metabolismo basale: quello che devi sapere Il funzionamento del nostro corpo è un meccanismo molto complesso che richiede un continuo dispendio energetico, anche quando siamo a riposo. Questo continuo “rifornimento” di energia non può interrompersi perché strettamente necessario per mantenere attive le funzioni vitali.  Questo processo prende il nome di metabolismo basale, conosciuto anche come … Read more

Anoressia nervosa: quando il rifiuto del cibo diventa malattia

Anoressia nervosa: quando il rifiuto del cibo diventa malattia L’anoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare grave che colpisce principalmente giovani donne, caratterizzato da una significativa perdita di peso dovuta al rifiuto del cibo e da un’intensa paura di ingrassare. Questo disturbo, che va ben oltre la semplice preoccupazione per il peso, può avere … Read more

Disturbo da alimentazione incontrollata: riconoscere il Binge Eating Disorder per superare l’obesità

Disturbo da alimentazione incontrollata: riconoscere il Binge Eating Disorder per superare l’obesità Il disturbo da alimentazione incontrollata, conosciuto anche come Binge Eating Disorder (BED), rappresenta il disturbo alimentare più diffuso al mondo, eppure rimane spesso nell’ombra rispetto all’anoressia e alla bulimia. Questa condizione medica seria colpisce milioni di persone, causando non solo problemi fisici ma … Read more

Fame fisica o fame emotiva? Le differenze

Fame fisica o fame emotiva? Le differenze La fame è un meccanismo biologico essenziale per la sopravvivenza dell’essere umano. È un segnale fisiologico che trasmette la necessità di assumere nutrienti essenziali per permettere all’organismo di vivere al meglio.  Tuttavia, non sempre mangiamo perché il corpo ha realmente bisogno di energia. Il cibo spesso diventa risposta … Read more

Bulimia nervosa: sintomi, diagnosi e percorsi di guarigione

Bulimia nervosa: sintomi, diagnosi e percorsi di guarigione La bulimia nervosa è uno dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) più diffusi nel nostro tempo. Presente in tutto il mondo, ha un’incidenza maggiore tra adolescenti e giovani adulti, soprattutto di sesso femminile. Questo disturbo cela una profonda sofferenza psicologica e pesanti conseguenze fisiche.  Bulimia nervosa: cos’è … Read more