Carboidrati: cosa sono e dove trovarli

Carboidrati: cosa sono e dove trovarli I carboidrati, insieme alle proteine e ai lipidi, sono uno dei tre macronutrienti essenziali per il benessere del nostro organismo. Sono oggi spesso oggetto di discussione nell’ambito della nutrizione. Ci si interroga sul loro ruolo in un’alimentazione equilibrata e in che misura debbano prendere parte ad un piano alimentare … Read more

Glicemia: cos’è, a cosa serve e come si misura

Glicemia: cos’è, a cosa serve e come si misura La glicemia è uno dei parametri fondamentali per valutare lo stato di salute metabolica, anche in funzione di prevenzione del diabete di tipo 2.  Per affrontare al meglio tutti gli aspetti legati alla glicemia, è necessario comprendere la sua funzione, le modalità di misurazione e la … Read more

Chetosi: cos’è e come funziona

Chetosi: cos’è e come funziona La chetosi è un processo metabolico che si verifica quando l’organismo, in assenza di glucosio, inizia a bruciare i grassi per produrre energia. Andare in chetosi, quindi, significa spostare il proprio metabolismo dal consumo di carboidrati alla combustione dei grassi.  Questo stato fisiologico è diventato oggi molto popolare, grazie alla … Read more

Chetoni: cosa sono 

Chetoni: cosa sono  Negli ultimi anni, sempre più attenzione nell’ambito della nutrizione è rivolta ai chetoni, soprattutto per la maggiore diffusione della dieta chetogenica. I chetoni o corpi chetonici sono delle molecole prodotte dal fegato quando l’organismo utilizza i grassi invece dei carboidrati come fonte primaria di energia. Questo accade, ad esempio, durante il digiuno … Read more

Calorie: energia per l’organismo

Calorie: energia per l’organismo Il termine calorie è tra i più ricorrenti quando si parla di dieta o perdita di peso. Spesso si associa erroneamente una sana alimentazione solo ed esclusivamente come restrizione calorica. Ma è importante capire cosa sono le calorie, qual è la differenza tra calorie e kilocalorie e qual è la loro … Read more

Bradicardia: quando il battito del cuore rallenta

Bradicardia: quando il battito del cuore rallenta Il nostro cuore è un organo straordinario. La sua salute è fondamentale per il benessere dell’intero organismo. Per questo motivo non vanno sottovalutate anomalie nel ritmo cardiaco, come la bradicardia.  Quando parliamo di bradicardia il riferimento è ad una condizione in cui il cuore batte a meno di … Read more

BMI e massa corporea: come si calcola

BMI e massa corporea: come si calcola L‘Indice di Massa Corporea (IMC), più noto con l’acronimo inglese BMI (Body Mass Index), è ad oggi lo strumento standard internazionale per valutare uno stato di normopeso, sottopeso, sovrappeso o obesità. Questo parametro, seppur con qualche limite, rappresenta  un metodo semplice e immediato per poter avere delle valutazioni … Read more

Dieta low carb: benefici e controindicazioni

Dieta low carb: benefici e controindicazioni La dieta low carb rappresenta uno degli approcci nutrizionali più discussi degli ultimi anni, con numerose evidenze scientifiche che ne supportano l’efficacia in diversi contesti clinici. Ma com’è una dieta low carb e cosa prevede? Di seguito analizzeremo in dettaglio cosa significa seguire una dieta a basso contenuto di … Read more

Dieta Dukan: è sicura ed efficace?

Dieta Dukan: è sicura ed efficace? La dieta Dukan rappresenta uno dei regimi alimentari più discussi degli ultimi anni nel panorama delle diete ad alto contenuto proteico. Ideata dal medico francese Pierre Dukan negli anni ’70, questa dieta strutturata in fasi promette una rapida perdita di peso grazie a un’alimentazione ricca di proteine e povera … Read more

La dieta del gruppo sanguigno: cos’è e come funziona

La dieta del gruppo sanguigno: cos’è e come funziona Il concetto di dieta del gruppo sanguigno ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, specialmente in Italia grazie alle teorie del Dottor Piero Mozzi. Secondo i sostenitori di questo approccio alimentare, ogni gruppo sanguigno risponderebbe diversamente a determinati alimenti, influenzando il metabolismo e potenzialmente causando infiammazioni quando … Read more

Dieta Atkins: un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati

Dieta Atkins: un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati La ricerca di strategie alimentari efficaci per il controllo del peso e il miglioramento della salute metabolica ha portato alla ribalta diverse opzioni dietetiche negli ultimi decenni. Tra queste, la dieta a basso contenuto di carboidrati conosciuta come dieta Atkins continua a suscitare interesse sia … Read more

Dieta a zona e il metodo 40-30-30 per dimagrire

Dieta a zona e il metodo 40-30-30 per dimagrire La ricerca di un metodo efficace per perdere peso è una sfida che molti affrontano nel corso della vita. Tra i numerosi approcci disponibili, la dieta a zona si distingue per la sua base scientifica e l’approccio bilanciato. Sviluppata negli anni ’90 dal Dr. Barry Sears, … Read more