Levotiroxina: cosa è e a cosa serve

Levotiroxina: cosa è e a cosa serve

Tutto quello che devi sapere sul farmaco più usato per l’ipotiroidismo

La levotiroxina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per trattare i disturbi d ella tiroide, in particolare l’ipotiroidismo. Ma la levotiroxina cosa è e a cosa serve esattamente? È vero che fa ingrassare? Quando bisogna prenderla per ottenere i migliori risultati? 

Cos’è la levotiroxina?

La levotiroxina sodica è una forma sintetica dell’ormone tiroideo T4 (tiroxina), prodotto naturalmente dalla ghiandola tiroidea. Viene utilizzata per sostituire o integrare la tiroxina quando la ghiandola non ne produce abbastanza, come accade nell’ipotiroidismo.

Dal punto di vista farmacologico, è classificata come un ormone tiroideo di sintesi. In Italia è disponibile in varie formulazioni (compresse, capsule molli e gocce) e con diversi nomi commerciali, tra cui Eutirox®, Tirosint®, e Levotiroxina DOC®.

Levotiroxina: a cosa serve?

La levotiroxina serve principalmente per:

  • Trattare l’ipotiroidismo, una condizione in cui la tiroide lavora poco o nulla
  • Prevenire la recidiva di alcuni tumori tiroidei dopo l’intervento chirurgico.
  • Bilanciare i livelli ormonali in caso di tiroidite cronica autoimmune (Hashimoto).

L’obiettivo è ripristinare i normali livelli di ormoni tiroidei, migliorando sintomi come stanchezza, aumento di peso, depressione, pelle secca, sensibilità al freddo e rallentamento mentale.

Ipotiroidismo e levotiroxina: come agisce il farmaco

Nell’ipotiroidismo, la ghiandola tiroidea non produce abbastanza T4 e T3 (gli ormoni tiroidei). La levotiroxina, una volta assunta, viene convertita dal corpo in T3, l’ormone attivo che regola:

  • metabolismo energetico,
  • temperatura corporea,
  • battito cardiaco,
  • attività cerebrale.

Un dosaggio corretto permette di normalizzare il TSH (l’ormone che stimola la tiroide), migliorando i sintomi e la qualità della vita del paziente.

Quando prendere la levotiroxina?

La levotiroxina va presa al mattino, a stomaco vuoto, almeno 30-60 minuti prima della colazione. Questo perché l’assorbimento del farmaco è fortemente influenzato dalla presenza di cibo e bevande (soprattutto latte, caffè, integratori di ferro o calcio).

Effetti collaterali della levotiroxina

La levotiroxina è generalmente ben tollerata, ma un dosaggio troppo alto può causare sintomi da ipertiroidismo, tra cui:

  • nervosismo, ansia, insonnia;
  • palpitazioni o battito cardiaco accelerato;
  • perdita di peso involontaria;
  • sudorazione eccessiva;
  • tremori.

Questi effetti collaterali non sono dovuti al farmaco in sé, ma a un dosaggio errato, che può essere corretto dal medico attraverso il monitoraggio periodico del TSH e altri esami del sangue.

In pazienti con patologie cardiache, dosi elevate possono aumentare il rischio di aritmie o peggiorare l’angina. Anche in gravidanza o anzianità, è fondamentale adattare con attenzione il dosaggio.

La Levotiroxina fa ingrassare?

Una domanda frequente è: La levotiroxina fa ingrassare?

No, la levotiroxina non fa ingrassare, anzi, aiuta a perdere il peso in eccesso causato dall’ipotiroidismo. Tuttavia, alcune persone riferiscono difficoltà nel dimagrire anche dopo l’inizio della terapia.

Questo può accadere se:

  • Il dosaggio non è ancora ottimale
  • Sono presenti altre condizioni metaboliche (come insulino-resistenza o menopausa)
  • L’alimentazione non è bilanciata o manca l’attività fisica.

In ogni caso, non è il farmaco a causare l’aumento di peso, ma il rallentamento del metabolismo tipico dell’ipotiroidismo non ancora ben controllato.

Quanto tempo ci vuole per vedere i benefici?

Gli effetti della levotiroxina non sono immediati. Possono servire da 2 a 6 settimane per notare un miglioramento dei sintomi. I controlli del TSH si fanno in genere ogni 6-8 settimane dopo un cambiamento di dose.

È importante non sospendere mai la terapia senza il parere del medico, anche se ci si sente bene: la tiroide non si “riattiva” da sola se è ipofunzionante.

Cosa sapere e cosa fare

La levotiroxina è un farmaco essenziale per milioni di persone con ipotiroidismo. Se assunta correttamente e con regolare monitoraggio, è sicura ed efficace. I benefici superano ampiamente i rischi, a patto che il dosaggio sia personalizzato. È fondamentale seguire le indicazioni del medico e non modificare mai la dose da soli.