L’ipotalamo: cos’è, anatomia e funzioni 

L’ipotalamo: cos’è, anatomia e funzioni  L’ipotalamo è una delle strutture più piccole ma cruciali per il sistema nervoso centrale.   Situato alla base dell’encefalo, tra il talamo e l’ipofisi, svolge un ruolo centrale nell’equilibrio del nostro organismo, grazie alla modulazione di funzioni vitali come la temperatura corporea, il ritmo sonno-veglia, la sete, la sessualità e il … Read more

Sovrappeso in gravidanza: rischi e prevenzione

Sovrappeso in gravidanza: rischi e prevenzione Il sovrappeso e l’obesità materna pre-gravidica rappresentano un problema di medicina perinatale sempre più diffuso in epoca moderna. È in continuo aumento il numero delle donne che affrontano la gravidanza in sovrappeso o obesità, condizioni che possono influire negativamente sull’andamento della gestazione stessa e sulla salute della donna e … Read more

Levotiroxina: cosa è e a cosa serve

Levotiroxina: cosa è e a cosa serve Tutto quello che devi sapere sul farmaco più usato per l’ipotiroidismo La levotiroxina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per trattare i disturbi d ella tiroide, in particolare l’ipotiroidismo. Ma la levotiroxina cosa è e a cosa serve esattamente? È vero che fa ingrassare? Quando bisogna … Read more

Reflusso gastroesofageo: cos’è, sintomi e trattamenti

Reflusso gastroesofageo: cos’è, sintomi e trattamenti Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune in persone di tutte le età e con condizioni fisiche differenti. Spesso viene sottovalutato, ma talvolta può incidere negativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre.  Reflusso cos’è Quando parliamo di reflusso gastroesofageo ci riferiamo ad una condizione caratterizzata dalla … Read more

Chi sono i grandi obesi

Chi sono i grandi obesi L’obesità è una patologia che si manifesta con un accumulo eccessivo di grasso corporeo e che può compromettere in modo significativo la qualità della vita e la salute generale.  Proprio per comprendere meglio la complessità di questa condizione è importante capire chi sono i grandi obesi e quanto sia importante … Read more

Tiroide e freddo: quando l’intolleranza al freddo è un segnale

Tiroide e freddo: quando l’intolleranza al freddo è un segnale L’intolleranza al freddo non è solo un fastidio stagionale. Se diventa costante e si percepisce freddo anche in ambienti normalmente confortevoli o durante stagioni più miti, potrebbe essere avere una causa medica.  Tiroide e freddo, infatti, sono strettamente collegati e comprendere questa relazione può aiutare … Read more

Ipercolesterolemia: sintomi, cause e cure 

Ipercolesterolemia: sintomi, cause e cure  L’ipercolesterolemia è una condizione sempre più diffusa nei Paesi occidentali.  Rappresenta un importante fattore di rischio cardiovascolare, ma viene ancora molto sottovalutata.  Quando parliamo di ipercolesterolemia o di colesterolo alto ci si riferisce a livelli eccessivamente elevati di colesterolo nel sangue. Solitamente non ci sono sintomi particolarmente evidenti e questo … Read more

Metabolismo lento: cause e sintomi

Metabolismo lento: cause e sintomi Il metabolismo è l’insieme dei processi biochimici che trasformano ciò che mangiamo e beviamo in energia utile a mantenere le funzioni vitali.  Alcune persone sembrano “bruciare” calorie in maniera più semplice, mentre altri faticano a perdere peso nonostante una dieta rigorosa. La causa di questa differenza potrebbe essere il metabolismo … Read more

Tiroide e circolazione: un legame nascosto

Tiroide e circolazione: un legame nascosto Il nostro organismo è un sistema complesso fatto di sistemi e organi interconnessi tra loro che si influenza a vicenda. La relazione tra tiroide e circolazione rappresenta uno di questi esempi di interconnessione.  La tiroide, infatti, oltre ad avere un ruolo fondamentale nella regolazione del metabolismo, svolge un ruolo … Read more

NASH: cos’è e come intervenire contro il fegato grasso

NASH: cos’è e come intervenire contro il fegato grasso La steatosi epatica non alcolica, anche nota come NASH (Non-Alcoholic SteatoHepatitis), è una condizione sempre più diffusa, ma ancora poco conosciuta. Quando si parla di grasso sul fegato, molti pensano a cause legate all’alcol. Tuttavia, nella NASH l’accumulo di grasso nel fegato avviene senza consumo significativo … Read more

Sindrome da Dumping: sintomi e cause 

Sindrome da Dumping: sintomi e cause  La sindrome da dumping è una delle più comuni condizioni che può verificarsi in seguito ad un intervento di chirurgia bariatrica, soprattutto dopo un’operazione di bypass gastrico.  Caratterizzata da uno svuotamento gastrico rapido, può causare sintomi molto fastidiosi che possono compromettere in modo significativo la qualità della vita.  Cos’è … Read more

La Sindrome di Cushing: cos’è, sintomi e cause

La Sindrome di Cushing: cos’è, sintomi e cause La Sindrome di Cushing è una patologia endocrina molto complessa. Causata da un eccesso cronico nel sangue di cortisolo, l’ormone dello stress, può avere molte conseguenze sulla qualità della vita.  Cosa è la sindrome di Cushing La Sindrome di Cushing è una malattia causata dall’esposizione prolungata dell’organismo … Read more