IT.Salute – Blog
Anatomia
Gli ultimi articoli della categoria “anatomia”
-
L’ormone adrenocorticotropo (ACTH): cos’è e a cosa serve
L’ormone adrenocorticotropo (ACTH): cos’è e a cosa serve L’ormone adrenocorticotropo, conosciuto anche con il nome ormone ACTH, rappresenta uno degli ormoni più importanti del sistema endocrino. Prodotto dall’ipofisi anteriore, questa molecola è coinvolta in numerosi processi fisiologici, tra cui il metabolismo dei lipidi, proteine e carboidrati, la risposta allo stress e la regolazione della pressione…
-
Anabolismo e aumento di peso: cosa accade
Anabolismo e aumento di peso: cosa accade L’anabolismo è un processo metabolico fondamentale per la crescita e il mantenimento dei tessuti corporei. Questo meccanismo ha un impatto duplice poiché favorisce l’aumento della massa muscolare, ma anche l’accumulo di grasso, in presenza di contesti metabolici disfunzionali. Che cos’è l’anabolismo L’anabolismo è una fase del metabolismo, definita…
-
Il glucosio: cos’è e come gestire la glicemia
Il glucosio: cos’è e come gestire la glicemia Il glucosio è spesso associato a diabete, glicemia alta o perdita di peso, ma in pochi conoscono la sua funzione e la sua importanza per l’organismo. Si tratta di una delle molecole più importanti per l’intero funzionamento del corpo umano. Glucosio: cos’è Il glucosio è un tipo…