Orlistat: cos’è e come funziona
Oggi l’obesità rappresenta una delle principali e più complesse sfide per la salute pubblica. I dati sono in continuo aumentano e coinvolgono individui di ogni età, sesso e provenienza sociale. Questo spiega il perché di un sempre maggiore interesse verso i farmaci per perdere peso. Uno dei più conosciuti è l’Orlistat, un principio attivo utilizzato nel trattamento di obesità e sovrappeso. Ma cos’è esattamente? Come funziona?
Orlistat: cos’è
L’Orlistat è un farmaco inibitore delle lipasi gastrointestinali, gli enzimi responsabili della digestione e dell’assorbimento dei grassi a livello intestinale. Si tratta di un farmaco conosciuto dagli anni ‘90. è stato uno dei primi ad essere approvato dalle autorità sanitarie per il trattamento dell’obesità a lungo termine.
Rispetto a molti altri farmaci che agiscono sui sistemi regolatori dell’appetito, l’Orlistat agisce direttamente nel tratto digestivo, bloccando l’assimilazione dei grassi. È disponibile in diverse formulazioni e dosaggi.
Orlistat: a cosa serve
Si tratta di farmaco che serve a perdere peso. È necessario, però, che venga utilizzato in combinazione con una dieta ipocalorica e bilanciata, attività fisica costante e regolare e un cambiamento dello stile di vita complessivo.
Questo perché non si tratta di un farmaco “brucia-grassi”, ma di un prodotto che riduce l’assorbimento dei lipidi alimentari. Questo contribuisce ad un calo ponderale nel tempo, ma anche alla riduzione dei livello di colesterolo LDL, della glicemia e della pressione arteriosa.
È prescritto a pazienti con un indice di massa corporea (IMC) uguale o superiore a 30 kg/m² o per pazienti in sovrappeso con fattori di rischio, come diabete di tipo 2, ipertensione o elevati livelli di colesterolo o come supporto per il mantenimento del peso perso.
Orlistat: come funziona
Orlistat agisce direttamente nel lume intestinale, dove blocca in maniera selettiva l’azione delle lipasi gastriche e pancreatiche, enzimi fondamentali per la digestione dei grassi.
Questo principio attivo blocca fino al 30% l’attività di questi enzimi, impedendo la scissione dei trigliceridi, che rimangono intatti e vengono eliminati con le feci.
Possibili effetti collaterali
Come tutti i farmaci, anche Orlistat può avere degli effetti collaterali. Non entrando in circolo nel sangue, però, i suoi effetti collaterali sono limitati al tratto gastrointestinale e possono essere:
- Flatulenza con evacuazione oleosa
- Feci oleose o grasse
- Aumento della frequenza delle evacuazioni
- Dolori addominali o crampi
Si tratta solitamente di effetti lievi e transitori, che tendono a ridursi seguendo una dieta povera di grassi. In alcuni casi rari, può causare reazioni allergiche, insufficienza epatica o problemi renali.
Orlistat: serve ricetta?
Una delle domande più frequenti sull’Orlistat è se serva ricetta. La risposta dipende dal dosaggio.
La formulazione più comune è a dosaggio più elevato (120 mg). Commercializzata come Xenical, richiede una prescrizione medica perché è necessario un monitoraggio medico.
Esistono però anche altri prodotti con lo stesso principio attivo ma con un dosaggio inferiore (60 mg). Commercializzata con come Alli, può essere disponibile senza ricetta medica, come farmaco da banco. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare qualsiasi trattamento farmacologico per la perdita di peso.
Nomi commerciali dell’Orlistat
Il nome commerciale di Orlistat più noto è Xenical, prodotto dalla casa farmaceutica Roche, e con una dose di 120 mg e può essere acquistato solo con ricetta medica. Viene assunta tre volte al giorno, generalmente subito prima, durante o entro un’ora dal pasto principale ed è indicato per adulti e adolescenti (dai 12 anni in su), sotto controllo medico.
Nonostante il principio attivo rimanga lo stesso, esistono però altri nomi commerciali, tra cui:
- Alli (versione da banco con dose ridotta),
- Beacita,
- Lipiblock (in alcuni Paesi),
- Generici equivalenti con lo stesso principio attivo.
Orlistat: un aiuto nella gestione del peso
In sintesi, Orlistat è un farmaco utile per la gestione del peso in persone obese o in sovrappeso con fattori di rischio associati. Rappresenta un’opzione terapeutica valida grazie al suo meccanismo che permette di bloccare l’assorbimento dei grassi.
Tuttavia, è importante sottolineare che non si tratta di una soluzione magica, ma che è una piccola parte di un approccio completo che include dieta equilibrata, movimento e sane abitudini.
Solo in questo modo è possibile intervenire in modo efficace sul calo ponderale. Inoltre, essendo un farmaco, la decisione finale sull’utilizzo di Orlistat spetta ad un medico, che possa valutare la storia clinica del paziente e il bilancio rischi-benefici.