Bupropione: cos’è e a cosa serve
Negli ultimi anni l’interesse verso i farmaci per perdere peso è aumentato in modo crescente. Questo perché sono in aumento i casi di obesità e sovrappeso in tutto il mondo. Tra i farmaci più utilizzati anche nella perdita di peso vi è il bupropione, spesso utilizzato anche in associazione con altri principi attivi.
Bupropione cos’è
Il bupropione è un principio attivo appartenente alla classe degli antidepressivi atipici. Inizialmente era stato sviluppato come farmaco per il trattamento della depressione maggiore, ma nel tempo è stata notata la sua efficacia anche in altri ambiti come la cessazione del fumo e, recentemente, la gestione del peso corporeo. Il bupropione agisce principalmente stimolando i neurotrasmettitori dopamina e noradrenalina. Non nasce quindi come farmaco dimagrante, ma la sua azione sul sistema nervoso centrale ha mostrato ottimi risultati anche nella perdita di peso.
Bupropione: a cosa serve
Oggi le principali indicazioni terapeutiche del bupropione sono:
- Trattamento della depressione maggiore: viene utilizzato soprattutto nei casi di depressione con anergia e affaticamento.
- Supporto per smettere di fumare: aiuta a ridurre i sintomi dell’astinenza da nicotina.
- Controllo del peso – in associazione con altri principi attivi, è approvato per il trattamento dell’obesità e del sovrappeso in adulti con determinate condizioni associate (diabete di tipo 2, ipertensione, dislipidemia).
Nella riduzione del peso, agisce riducendo l’appetito, incrementando il metabolismo basale attraverso un leggero effetto termogenico e una modulazione del circuito della ricompensa legato al cibo.
Mysimba: il farmaco con bupropione per dimagrire
Le evidenze scientifiche più significative per quanto riguarda la perdita di peso riguardano l’uso del bupropione in combinazione con naltrexone, un antagonista dei recettori oppioidi. Questa combinazione, commercializzata con il nome Mysimba in Europa, ha mostrato risultati promettenti.
Si tratta dell’unico farmaco autorizzato in Italia contenente bupropione e indicato espressamente per il dimagrimento.
Se associato a dieta equilibrata e movimento, Mysimba può portare ad una perdita di peso significativa. Tuttavia è bene sottolineare che non si tratta di un rimedio miracoloso, ma di un farmaco che va assunto sotto controllo medico.
Bupropione: nome commerciale e formulazioni
Il bupropione è disponibile con diversi nomi commerciali, a seconda dell’indicazione e della combinazione con altri principi attivi. I principali e più conosciuti sono:
- Zyban, formulato appositamente per aiutare a smettere di fumare.
- Wellbutrin ed Elontril, indicato per la depressione.
- Mysimba, il più noto oggi per la perdita di peso. Il bupropione è in combinazione con il naltrexone.
Effetti collaterali e controindicazioni
Come ogni farmaco, anche il bupropione può causare effetti indesiderati, tra cui secchezza delle fauci, insonnia o disturbi del sonno, cefalea, nausea, costipazione, agitazione o ansia e aumento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca.
In rari casi può provocare crisi convulsive, motivo per cui il farmaco è controindicato in persone con epilessia o da chi abusa di alcol o sedativi.
Altre controindicazioni includono disturbi alimentari attuali o pregressi, l’uso concomitante di inibitori delle MAO, malattie epatiche o renali severe, tumore del sistema nervoso centrale, sindrome da astinenza da alcol o benzodiazepine, gravidanza e allattamento.
Bupropione senza ricetta: è possibile?
Quando si parla di farmaci per dimagrire una delle domande più comuni è se si può assumere senza ricetta.
In questo caso la risposta è no. Il bupropione non può essere assunto senza ricetta medica. È un farmaco soggetto a prescrizione medica perché può provocare effetti collaterali seri e ha alcune controindicazioni.
È sempre bene, dunque, rivolgersi al proprio medico curante o a uno specialista per valutarne l’appropriatezza.