Blog – Anatomia

IT.Salute – Blog

Anatomia

Gli ultimi articoli della categoria “anatomia”

  • Metabolismo basale: quello che devi sapere

    Metabolismo basale: quello che devi sapere

    Metabolismo basale: quello che devi sapere Il funzionamento del nostro corpo è un meccanismo molto complesso che richiede un continuo dispendio energetico, anche quando siamo a riposo. Questo continuo “rifornimento” di energia non può interrompersi perché strettamente necessario per mantenere attive le funzioni vitali.  Questo processo prende il nome di metabolismo basale, conosciuto anche come…


  • L’ipofisi: ruolo e importanza nel sistema endocrino

    L’ipofisi: ruolo e importanza nel sistema endocrino

    L’ipofisi: ruolo e importanza nel sistema endocrino L’ipofisi, conosciuta anche come ghiandola pituitaria, svolge un ruolo chiave per il nostro sistema endocrino. Nonostante sia un organo molto piccolo, rappresenta una sorta di “centralina di comando”, coordinando e regolando numerose funzioni vitali attraverso la produzione di ormoni.  Cos’è l’ipofisi  La struttura anatomica dell’ipofisi è molto complessa.…


  • L’ipotalamo: cos’è, anatomia e funzioni 

    L’ipotalamo: cos’è, anatomia e funzioni 

    L’ipotalamo: cos’è, anatomia e funzioni  L’ipotalamo è una delle strutture più piccole ma cruciali per il sistema nervoso centrale.   Situato alla base dell’encefalo, tra il talamo e l’ipofisi, svolge un ruolo centrale nell’equilibrio del nostro organismo, grazie alla modulazione di funzioni vitali come la temperatura corporea, il ritmo sonno-veglia, la sete, la sessualità e il…