Blog – Anatomia

IT.Salute – Blog

Anatomia

Gli ultimi articoli della categoria “anatomia”

  • Il recettore della melanocortina-4 (MC4R) e il suo ruolo nell’obesità 

    Il recettore della melanocortina-4 (MC4R) e il suo ruolo nell’obesità 

    Il recettore della melanocortina-4 (MC4R) e il suo ruolo nell’obesità  Il recettore della melanocortina-4, noto con la sigla MC4R, è una proteina di membrana coinvolta nella regolazione dell’appetito e del bilancio energetico, svolgendo un ruolo fondamentale nel mantenimento del peso corporeo.  Mutazioni o deficit di MC4R possono contribuire in maniera significativa allo sviluppo dell’obesità, tanto…


  • PCSK1: l’enzima che attiva gli ormoni 

    PCSK1: l’enzima che attiva gli ormoni 

    PCSK1: l’enzima che attiva gli ormoni  PCSK1 è l’acronimo di Proprotein Convertase Subtilisin/Kexin type 1 e rappresenta l’ enzima chiave nell’attivazione degli ormoni. Conosciuto anche come Pro-Ormone Convertasi 1, questo enzima è essenziale per la trasformazione di ormoni inattivi in forme biologicamente attive. Un suo malfunzionamento o una sua alterazione può avere ripercussioni gravi sul…


  • Cos’è l’insulina? L’ormone che regola il glucosio

    Cos’è l’insulina? L’ormone che regola il glucosio

    Cos’è l’insulina? L’ormone che regola il glucosio L’insulina è un ormone chiave nei processi metabolici. È infatti il principale responsabile della regolazione dei livelli di glucosio nel sangue.  Il suo ruolo è fondamentale per molte funzioni del nostro organismo, per questo è importante comprenderne al meglio funzioni e ruolo.  Cos’è l’insulina L’insulina è un ormone…